Visita tricologica

Calvizie. Sempre precoce, è provocata dagli eccessi di gioventù o dalla concezione di grandi idee. Flaubert

La visita tricologica è un controllo medico specifico dedicato alla salute dei capelli e del cuoio capelluto. Al Centro Medico Miori ci avvaliamo di esperti tricologi per offrire diagnosi approfondite e trattamenti personalizzati, mirati a risolvere problemi come caduta dei capelli, diradamento, forfora e altre condizioni che possono influire sul benessere e l’autostima.

A cosa serve?

La visita tricologica è essenziale per identificare e affrontare tempestivamente diverse problematiche che colpiscono il cuoio capelluto e i capelli. Tra le principali condizioni trattate ci sono:

  • Caduta eccessiva dei capelli: fenomeno che può essere temporaneo o cronico, causato da stress, squilibri ormonali o predisposizione genetica.
  • Diradamento e alopecia: problematiche che possono influire significativamente sull’aspetto estetico e sulla fiducia personale.
  • Forfora e dermatite seborroica: condizioni che provocano prurito, arrossamenti e desquamazione.
  • Capelli fragili o danneggiati: spesso dovuti a trattamenti chimici aggressivi o a fattori ambientali.

Grazie alla visita tricologica, il medico può individuare la causa del problema e consigliare il trattamento più appropriato, migliorando sia l’aspetto estetico che la salute del cuoio capelluto.

Un intervento precoce in ambito tricologico permette di:

  • Rallentare o fermare la caduta dei capelli.
  • Stimolare la ricrescita in zone diradate.
  • Ridurre sintomi fastidiosi come prurito e arrossamenti.
  • Prevenire danni permanenti al cuoio capelluto.
  • Ritrovare la fiducia in se stessi grazie a un aspetto curato e sano.

Come funziona?

Il tricologo raccoglie informazioni sulla storia clinica del paziente, includendo eventuali problematiche genetiche, abitudini alimentari e trattamenti cosmetici utilizzati. Utilizzando strumenti specifici come il dermatoscopio, il medico analizza lo stato di salute della cute e dei follicoli piliferi. In alcuni casi, possono essere effettuati test diagnostici come il TrichoTest, che fornisce un’analisi genetica approfondita per personalizzare ulteriormente il trattamento. In base alla diagnosi, il medico può consigliare ulteriori controlli periodici per monitorare i progressi e adattare il piano di cura.

Dopo la visita, il paziente riceve un piano terapeutico dettagliato, che può includere trattamenti topici, integratori alimentari o terapie più avanzate come il Hair Filler, Tricopat o la Carbossiterapia. Inoltre, vengono fornite indicazioni su come prendersi cura quotidianamente dei capelli per mantenere i risultati ottenuti.

Chi dovrebbe farlo?

La visita tricologica è altamente raccomandata per chi nota:

  • Caduta persistente dei capelli.
  • Diradamento o formazione di chiazze senza capelli.
  • Prurito, desquamazione o irritazioni del cuoio capelluto.

Anche chi non presenta sintomi evidenti, ma desidera prendersi cura della salute dei propri capelli, può trarre grandi benefici da una visita tricologica. La prevenzione è fondamentale per evitare che piccoli problemi si trasformino in condizioni più serie.

Con i trattamenti adeguati, è possibile:

  • Ristabilire una crescita sana dei capelli.
  • Ridurre o eliminare completamente i sintomi fastidiosi legati a dermatiti o altre condizioni.
  • Migliorare significativamente l’aspetto estetico dei capelli, rendendoli più folti, lucenti e resistenti.
Staff

Staff

FAQ: Le domande più frequenti sulla Visita Tricologica

Assolutamente no. Si tratta di un controllo non invasivo che si svolge in un ambiente confortevole e professionale.

È consigliabile prenotare una visita al primo segno di caduta anomala dei capelli o se si notano cambiamenti nell’aspetto del cuoio capelluto.

Sì, con una diagnosi accurata e un piano terapeutico personalizzato, è possibile ottenere ottimi risultati              sia dal punto di vista estetico che funzionale.