Carbossiterapia

Se desideri un aspetto più fresco e tonico o vuoi contrastare problematiche come la cellulite e le smagliature, la carbossiterapia potrebbe essere la soluzione ideale.

La carbossiterapia è un trattamento medico-estetico innovativo e versatile, basato sull’utilizzo di anidride carbonica (CO2) medicale per migliorare la salute e l’aspetto della pelle. Questa metodica è particolarmente apprezzata per la sua capacità di stimolare la circolazione sanguigna, ridurre gli inestetismi cutanei e favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso.

A cosa serve?

La carbossiterapia offre una vasta gamma di benefici e può essere utilizzata per trattare numerosi inestetismi. Tra i principali vantaggi troviamo:

  • Riduzione della cellulite: la CO2 agisce migliorando la microcircolazione e favorendo l’eliminazione dei liquidi stagnanti, con un effetto visibile sulla pelle a buccia d’arancia.
  • Riduzione delle smagliature: grazie alla stimolazione della produzione di collagene, la pelle diventa più elastica e compatta.
  • Miglioramento della tonicità cutanea: la carbossiterapia stimola la rigenerazione cellulare, rendendo la pelle più soda e luminosa.
  • Trattamento delle occhiaie: riduce il ristagno dei liquidi nella zona perioculare, migliorando l’aspetto delle occhiaie scure.

Come funziona?

Il principio della carbossiterapia si basa sull’iniezione di anidride carbonica medicale nel tessuto sottocutaneo. Questa tecnica, completamente sicura e indolore, offre risultati tangibili già dopo poche sedute. 

Prima di iniziare, il medico valuta lo stato della pelle e identifica le aree da trattare.

Utilizzando un ago molto sottile, la CO2 viene introdotta nelle zone desiderate. Il gas si diffonde rapidamente, migliorando l’ossigenazione dei tessuti e favorendo la circolazione.

Ogni seduta dura dai 15 ai 30 minuti. Potresti avvertire una leggera sensazione di pressione o calore nella zona trattata, ma è del tutto normale e temporanea.

Non sono richiesti tempi di recupero. Puoi tornare immediatamente alle tue attività quotidiane.

La carbossiterapia è un trattamento graduale: i risultati diventano sempre più evidenti con il proseguire delle sedute.

Chi dovrebbe farlo?

La carbossiterapia è indicata per una vasta gamma di persone che desiderano migliorare il proprio aspetto e risolvere specifiche problematiche estetiche. Ecco i principali candidati:

  • Chi soffre di cellulite
  • Persone con smagliature o cicatrici
  • Chi cerca un trattamento anti-age
  • Chi vuole contrastare il grasso localizzato

I risultati variano da persona a persona, ma in generale il trattamento è adatto a chiunque desideri un aspetto più giovane e armonioso senza ricorrere alla chirurgia.

Staff

Staff

FAQ: Le domande più frequenti sulla Carbossiterapia

No, il trattamento è praticamente indolore. Le iniezioni vengono effettuate con aghi molto sottili e la sensazione di pressione è minima.

Il numero di sedute dipende dal tipo di problematica da trattare e dagli obiettivi del paziente. Di solito, si consigliano da 6 a 10 sedute per ottenere risultati ottimali.

Gli effetti collaterali sono rari e di lieve entità, come un leggero rossore o gonfiore nella zona trattata, che          scompaiono in poche ore.