Trattamento facciale rigenerativo

I sistemi combinati per il trattamento facciale rigenerativo rappresentano una delle soluzioni più avanzate ed efficaci per la cura della pelle e costituisce un momento importante della medicina rigenerativa.

A cosa serve?

La combinazione di laser e calore per il trattamento facciale rigenerativo si rivolge a chi desidera contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo come rughe, macchie solari, cicatrici o perdita di elasticità. Grazie alla sua azione stimolante, questo trattamento non solo aiuta a ridurre la visibilità delle imperfezioni, ma favorisce anche un recupero progressivo della pelle, stimolando la rigenerazione cellulare. È particolarmente utile per chi cerca soluzioni estetiche non invasive e durature.

In particolare le tecnologie utilizzate al Centro Medico Miori includono:

  • XLase Plus CPL: la luce pulsata utilizzata in questa tecnologia garantisce un’azione mirata sui tessuti, stimolando la rigenerazione cutanea senza compromettere l’integrità dell’epidermide.
  • CFU Elife: ultrasuoni focalizzati ad alta intensità che sono in grado di raggiungere e trattare i tessuti selettivamente a diverse profondità (dal derma agli strati profondi dove la lassità ha origine) riscaldando il tessuto solo nel punto focale, senza interessare l’epidermide e i tessuti intermedi.
  • Coaxmed One Skintite: la radiofrequenza integrata in questo dispositivo permette di attivare la produzione di collagene in profondità, riducendo rughe e migliorando l’elasticità cutanea.
  • XLase Plus Nd.YAG e Er:YAG: un protocollo combinato laser di 2 lunghezze d’onda per il miglioramento della texture cutanea, di stimolazione del collagene e riduzione delle rughe sottili.

Come funziona?

A seconda del protocollo prescelto e valutato dallo specialista si utilizzano le diverse tecnologie, in sedute distanziate o sinergiche per stimolare i tessuti sottostanti senza danneggiare l’epidermide. Questo procedimento favorisce la produzione di collagene, essenziale per mantenere la pelle elastica e compatta. La seduta dura in media tra 30 e 60 minuti, con tempi di recupero minimi, offrendo risultati visibili già dopo le prime applicazioni. Grazie all’utilizzo di tecnologie avanzate l’azione prodotta diventa ancora più precisa e personalizzata, adattandosi alle esigenze specifiche di ogni paziente.

Chi dovrebbe farlo?

Questo trattamento è indicato per chi desidera contrastare i segni dell’invecchiamento senza ricorrere a soluzioni invasive. È adatto a uomini e donne di diverse fasce d’età, che vogliono preservare la bellezza naturale della pelle e migliorare il tono cutaneo. I risultati possono variare a seconda del tipo di pelle e delle condizioni specifiche, ma in genere, chi lo esegue noterà una pelle più liscia, tonica e luminosa. Questi procedimenti sono considerati come un punto fondamentale nella medicina rigenerativa.

FAQ: Le domande più frequenti sul Trattamento facciale rigenerativo

  1. Quali sono i benefici del trattamento combinato per il trattamento facciale rigenerativo?
    Il trattamento aiuta a ridurre rughe, cicatrici, macchie e perdita di elasticità, stimolando la produzione di collagene per una pelle visibilmente più giovane.
  2. Quanto dura una seduta?
    Ogni seduta ha una durata media di circa 30-60 minuti, a seconda dell’estensione dell’area trattata.

     3. Ci sono effetti collaterali?
          Il trattamento è generalmente ben tollerato e non invasivo. Potrebbero verificarsi leggeri arrossamenti                                    temporanei che scompaiono rapidamente e una fine desquamazione.

Staff

Staff