A cosa serve?
Prevenzione e trattamento delle malattie vascolari
La chirurgia vascolare è fondamentale per:
- Trattare le vene varicose riducendo dolori e gonfiori.
- Correggere l’insufficienza venosa cronica, migliorando la circolazione.
- Prevenire complicazioni come ulcere venose o trombosi.
- Rimuovere o trattare angiomi e malformazioni vascolari.
Miglioramento estetico e funzionale
Oltre ai benefici medici, la chirurgia vascolare offre un importante miglioramento estetico, specialmente per chi desidera:
- Eliminare capillari visibili o vene prominenti.
Benefici per la salute generale
Un sistema vascolare sano contribuisce a:
- Prevenire disturbi circolatori più gravi.
- Migliorare la qualità della vita grazie a gambe più leggere e meno affaticate.
- Ridurre i rischi di complicazioni cardiovascolari.
Trattamenti di scleroterapia
Presso il Centro Medico Miori eseguiamo anche trattamenti di scleroterapia, una procedura sicura e minimamente invasiva per trattare vene varicose e capillari visibili.
La scleroterapia consiste nell’iniezione di una soluzione sclerosante direttamente nei vasi problematici, causando la loro chiusura e successivo riassorbimento da parte dell’organismo.La scleroterapia è consigliata per chi soffre di vene varicose di piccole dimensioni o capillari visibili, migliorando l’aspetto delle gambe, eliminando i vasi visibili, alleviando sintomi come dolore, pesantezza e crampi notturni.
Come funziona?
l primo passo è una visita specialistica approfondita, durante la quale il medico:
- Analizza la storia clinica del paziente.
- Esegue un ecocolordoppler vascolare per valutare il flusso sanguigno e identificare eventuali problemi.
- Discute le opzioni di trattamento più adatte.
Chi dovrebbe farlo?
La visita chirurgica vascolare è indicata per:
- persone sopra i 70 anni di età
- persone sopra i 55 anni di età che abbiano almeno un fattore di rischio
- fumatori
- persone che soffrono di:
- ipertensione arteriosa
- diabete
- obesità
- colesterolo alto
- vene varicose dolorose o gonfie
- crampi notturni, sensazione di pesantezza alle gambe o edema
- alterazioni cutanee come macchie scure o ulcere
FAQ: Le domande più frequenti sulla Visita di Chirurgia Vascolare
Quanto dura una visita chirurgica vascolare?
La visita dura generalmente tra i 30 e i 45 minuti, durante i quali il medico effettua un’analisi approfondita e risponde a tutte le domande del paziente.
È necessaria una preparazione particolare per la visita chirurgica vascolare?
No, non sono richieste preparazioni specifiche, ma è utile portare eventuali esami precedenti e una lista degli eventuali farmaci assunti.
Quali sono i rischi di una visita chirurgica vascolare?
La visita è completamente sicura. Il medico utilizza tecniche non invasive per diagnosticare eventuali problematiche, senza alcun rischio per il paziente.

